![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2020032674851-217550-420x236.jpg)
Lo afferma la compagnia in una nota. Oltre a Luminosa, Costa Crociere deve gestire lo sbarco da Costa Victoria, attraccata a Civitavecchia, e sta lavorando per trovare una soluzione a Costa Magica e Costa Favolosa, in navigazione nel mar dei Caraibi con i solo equipaggi e con alcuni membri dell'equipaggio in isolamento con sintomi da coronavirus. "Con la nostra unità di crisi attiva 24 ore su 24 da ormai oltre quattro settimane senza sosta, stiamo mettendo in campo risorse e un enorme sforzo organizzativo. Ci muoviamo in uno scenario estremamente complesso a causa delle restrizioni adottate in tanti paesi che hanno chiuso le proprie frontiere, con una disponibilità limitata di voli aerei. Nonostante questo, siamo riusciti a rimpatriare migliaia di persone organizzando decine di voli charter. La sicurezza dei nostri ospiti, membri degli equipaggio e delle comunità locali ci guida in questo impegno, con la consapevolezza del nostro ruolo come unica compagnia di crociere a batter e con orgoglio la bandiera italiana e del contributo che le nostre attività forniscono all'economia locale e nazionale", afferma Costa Crociere.
IL COMMENTO
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova