Linee tramviarie attraverseranno la Valbisagno, collegndo ponente e levante, la metropoliana sarà completata fino a Brignole, nodo ferroviario e stazioni saranno revisinate e riqualificate. Inoltre parcheggi di interscambio, road pricing, trasporto via mare con ipotesi di navi-parcheggio. Sono queste le linee del Piano urbano della mobilità (Pum) che in 10 anni cambierà il modo di muoversi a Genova. Presentato dal Comune sarà condiviso dalle associazioni di categoria.
Cronaca
UN PIANO RIVOLUZIONA LA MOBILITA'
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso