
“Credo che nel momento della grande crisi, quando non c'erano i dpi, il Governo non è riuscito a mandarli e le persone hanno dovuto scegliere se entrare in reparto senza mascherine omologate a curare i malati oppure stare fuori e lasciarli morire, certo che servirà buonsenso nel valutare ciò che è successo. - sottolinea Toti - Sono state settimane di durissima battaglia, come per tutte le battaglie i metri di giudizio vanno applicati a quel momento”.
"Per entrare nella fase 2 bisogna guardare le curve di utilizzo delle terapie intensive e sub intensive, se calano vuol dire che diminuiscono i contagi. E uscire dall'etica e dall'estetica del contagio zero, prima di uscire di casa" - spiega ancora Toti in un post sulla sua pagina Twitter - . Noi usciremo di casa quando il virus sarà ancora presente, sebbene in fase non acuta. Quindi servono regole precise di comportamento".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana