
Dopo Wellington, la nave è passata da Sydney, Melbourne, Fremantle e Colombo in Sri Lanka, solo per rifornimenti di carburante e provviste. In nessuno di questi porti sono stati ammessi nuovi imbarchi, con l'obiettivo di proteggere la salute e il benessere delle persone a bordo, isolandole così da possibili contagi provenienti da terra.
La società ha poi organizzato la prosecuzione del viaggio per i passeggeri attraverso autobus, treni e aerei. Ha organizzato anche voli charter, nei casi in cui non erano disponibili voli di linea a causa della sospensione dei servizi di alcune compagnie aeree. Con l'arrivo a Marsiglia, tutte le navi di Msc Crociere sono ora temporaneamente ferme.
I circa 200 croceristi italiani sbarcati a Marsiglia dalla nave Msc Magnifica anno fatto tappa a Ventimiglia, in attesa di tornare a casa a bordo di pullman italiani. Nessuno di loro risulta positivo al coronavirus. Partiti il 5 gennaio da Genova, sono rimasti in mare per molte settimane, dopo la decisione della compagnia di accorciare il tour. Arrivati al confine con mezzi francesi, sono stati imbarcati su pullman italiani. Alle operazioni ha partecipato anche la polizia.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale