
"I test non bastano - sottolinea - abbiamo bisogno di spazio ed è quindi fondamentale controllare subito gli arrestati, evitare la quarantena e l'isolamento.
L'inefficacia con cui l'emergenza sanitaria viene affrontata dal ministro della Giustizia e dal Dap è palese e a breve i risultati dei test potrebbero dare dati ancora più allarmanti". "Nelle carceri - continua Pagani - è impossibile garantire l'isolamento per 14 giorni. Bisogna intervenire tramite le Asl di competenza con test sierologici immediati a tutti gli arrestati e a chi ci lavora".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia