![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2020043084838-BeFunky-collage_(66).jpg)
Per ritirarle sarà sufficiente presentare la tessera sanitaria o lil codice fiscale dove verrà registrata l’avvenuta consegna in modo da evitare eventuali abusi. In totale saranno un milione i dispositivi di sicurezza individuale che saranno consegnate ai cittadini liguri. La seconda tranche deve essere ancora stabilito come distribuirla ed avverrà dopo lunedì 11 maggio. Alcune persone sostengono che le mascherine della Protezione Civile in alcune vie non sono state consegnate. Per risolvere il problema, la Regione Liguria diffonde questo indirizzo e-mail (): si può segnalare se non è stata ricevuta la mascherina in distribuzione nella cassetta delle lettere, o se nella consegna c'è stato qualche problema o disguido. Il servizio entra in funzione dal 27 aprile.
Intanto sono arrivate a Genova quasi 500 mila Ffp2 che saranno distribuite alla sanità regionale, ai lavoratori e agli stessi comuni. Da inizio emergenza sono state gestite in totale 6 milioni di mascherine, di cui un milione e mezzo destinato al mondo produttivo e oltre 3 milioni ai cittadini
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale