
Il progetto finanziato dalla Compagnia San Paolo (168 mila euro), dal titolo 'Sviluppo di nanoformulazioni antimicrobiche "green" nei confronti della contaminazione delle superfici per prevenire e controllare la diffusione delle infezioni associate all'assistenza' riguarda lo studio e la realizzazione di molecole innovative per la disinfezione degli ambienti delle strutture sanitarie per prevenire la diffusione delle infezioni correlate all'assistenza.
"Siamo convinti che - ha detto Maria Luisa Cristina, responsabile del progetto e del'Unità di Igiene ospedaliera del Galliera - grazie alla messa a punto di nuove strategie per la disinfezione degli ambienti delle strutture sanitarie, tra le quali ci auguriamo possa rientrare anche il prodotto della nostra ricerca, si possa contribuire significativamente a limitare la trasmissione delle infezioni correlate all'assistenza, ridurre i decessi e ridurre i costi sanitari.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale