
La conferma che Tursi deve affrontare la questione arriva dall'uomo dei conti del comune di Genova l'assessore al Bilancio del Pietro Piciocchi che parte da una premessa.
"Dobbiamo ricordare che all'insediamento della nostra Giunta - racconta - le tariffe per le Blu Area a Genova erano decisamente più alte a 2,50 euro all'ora e noi le abbiamo abbassate, tanto che ora la prima ora di sosta è a 1,30 euro. Fatta questa considerazione il problema c'è, anche se non so quali decisioni assumeremo".
Sul tema Piciocchi fa osservare anche l'altra corrente di pensiero che non è solo locale ma anche nazionale.
"C'è chi sostiene anche in questo momento di emergenza Covid-19 - sottolinea - che sia utile scoraggiare l'uso delle auto e l'invasione nel centro città, per non vanificare i passi compiuti per restituire il centro ai pedoni. Di qui la spinta su biciclette e mezzi elettrici".
In questo senso la prossima settimana dovrebbe partire la prima pista ciclabile dalla Fiumara a Bocadasse come annunciato anche dal sindaco di Genova Marco Bucci.
"Sulla questione tariffe, non ne faccio tanto una questione di entrate - puntualizza Piciocchi .- Le nostre società in questo momento sono in squilibrio e non pensiamo di metterle in piedi con l'applicazione delle tariffe. Non è una questione di equilibrio di bilancio, ma piuttosto di considerazioni legate al tipo di mobilità da promuovere più affine alla sostenibilità ambientale che sarà tema sempre più forte in futuro".
Il tema dovrebbe essere oggetto di un approfondimento anche del consiglio comunale di domani. Intanto anche la categorie si fanno sentire.
"Considerato lo scenario del trasporto pubblico locale fortemente limitato dall'emergenza covid 19 - dichiara a Primocanale Andrea Dameri direttore di Confercenti Genova - è auspicabile che le tariffe vengano ridotte per consentire lo spostamento dei lavoratori e per aiutare la ripresa dei consumi".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore