
I pali a controllare passaggi indesiderati, lo spacciatore che accompagna il cliente nel vicolo, lo scambio della merce.Ed ecco invece le immagini di ieri sera, i giorni della ripartenza che per lo spaccio significano la continuità. Radiovicoli racconta che è in corso uno scontro tra spacciatori esperti finiti in una retata e poi scarcerati e nuove leve che li hanno rimpiazzati. La vecchia mala non c'è più, lo spaccio parla senegalese, nigeriano, gambiano. Si tratta, come affermano in procura, di gruppi organizzati.
E così ci si affronta con violenza. In via del Campo nei giorni scorsi imponente rissa tra extracomunitari. Senza parlare delle aggressioni come quella subita da un quarantenne e dal figlio colpevoli di aver utilizzato il cellulare vicino agli spacciatori, aggressione che non è degenerata grazie all'intervento dei carabinieri.
Anche la situazione di via della Maddalena sta pericolosamente precipitando con spaccio e prostituzione e siamo a pochi metri da via Garibaldi. Troppo riduttiva sembra la strada che invoca al semplice intervento dell'esercito. Serve un intervento congiunto.
Il procuratore capo di Genova Cozzi avverte: "tolleranza zero, ma l'iniziativa su queste aree deve esser coordinata con la politica". Si parlava di riqualificazione, ma così tutto sembra pericolosamente in discussione. In prefettura si parlerà di questo.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico