![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200604104947-3963a7bb-3d89-4fa9-bd36-11705831e8c6.jpg)
Un serpentone quasi immobile tra colpi di clacson, inevitabili mini tamponamenti e tentativi di scendere verso l'Aurelia praticamente a tappo. Cavalcavia di via Carrara congestionato, e vie limitrofe sature. Corso Europa, complice pure la pioggia ha la stessa immagine di quando c'è il Salone Nautico, solo che in quel caso le targhe sono di visitatori stranieri o di altri comuni italiani e val bene un po' di sopportazione in cambio di affari e turisti. Questa volta no, siamo alle imprecazioni per i vertici di Autostrade che trasformano il levante in un inferno.
Un'ora per giungere in centro, pochi chilometri praticamente a passo d'uomo. Il disastro è servito anche qui. In una giornata che sembrava meno difficile rispetto alle 24 ore precedenti in realtà si è complicata sulle strisce di asfalto della città. Un contraccolpo inevitabile, che fa ancora più rabbia. La cronaca dal Levante è pesante, ma anche in altre zone si sono registrati aumenti di veicoli leggeri e pesanti in circolazione, un'emergenza che è appena cominciata.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale