
“Non vogliamo indirizzare le scelte dei ragazzi, ma spiegare loro quali sono i settori più in crescita e stimolarli con alcuni spunti in questa edizione estiva di Orientamenti, all’insegna del divertimento”, commenta così questa serie di appuntamenti l’assessore alla Formazione di Regione Liguria Ilaria Cavo. “L’appuntamento ufficiale sarà come sempre poi a novembre con il Salone, anche se con alcuni cambiamenti a causa delle norme anti Covid-19”.
Intanto, però, sono diverse le opportunità da cogliere già in questo mese. Dal giovedì alla domenica presente Orienta Sport, con una serie di stand del Coni per far conoscere ai ragazzi tutte le professionalità che operano nel settore. Tutti i lunedì, invece, a tu per tu con Monet: studenti e genitori potranno visitare gratuitamente l’allestimento. Per partecipare basta prenotarsi sul sito o contattare lo 0102491310.
Spazio anche al divertimento con due attività che permetteranno ai partecipanti di conoscere meglio se stessi. La prima è la Stranger Room, un percorso esperienziale ispirato alla serie tv “Stranger Things”, che consentirà di scoprire la propria indole grazie ad un algoritmo elaborato dall’Università di Bologna. Appuntamento alla Galleria Atlantide, piano terra dell’Acquario di Genova, dal martedì alla domenica, con orari 9-12 e 14-18. La seconda, invece, è Orienta Fast: 10 minuti gratis sopra la ruota panoramica assieme ad un esperto che farà fare loro alcune attività per scoprire i propri punti forza, attività adatta dai bambini di quinta elementare fino ai ragazzi delle superiori. Possibile farlo Martedì, Mercoledì e Giovedì (orario 10-12:30 e 14-17).
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana