
Pochi giorni fa il pm titolare dell'inchiesta penale per appropriazione indebita a danno della Sampdoria, autoriciclaggio e uso di fatture false, ha chiesto il rinvio a giudizio per Massimo Ferrero e le pene di 2 anni e 4mesi di reclusione per Vanessa Ferrero e 8 mesi per Giorgio Ferrero.
L'assemblea degli azionisti, oltre all'approvazione del bilancio, dovrebbe confermare in blocco il cda uscente, a partire da Antonio Romei storico braccio destro del Viperetta e suo mediatore/garante decisivo - così disse Edoardo Garrone - presso la precedente proprietà.
La conferma di Romei, sempre a fianco di Ferrero fin dal primo giorno a Genova pur senza incarichi formali assunti soltanto in un secondo momento, certo non indebolisce i sospetti di chi ritenga inconsistenti, se non di facciata, le voci periodiche su presunti ricorrenti dissidi tra Ferrero e Romei, di fatto strutturalmente inscindibili per quanto riguarda l'avventura tuttora in corso alla Sampdoria.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti