
Fino ad allora Vanessa e Giorgio Ferrero, figlia e nipote di Massimo che controllano la quasi totalità delle azioni, riconferrnano il presidente e i consiglieri Paolo Fiorentino, Giovanni Invernizzi, Adolfo Praga, Paolo Repetto, Gianluca Tognozzi e Antonio Romei, quest'ultimo a dispetto delle ricorrenti voci di dissidio con l'uomo di cui pure era stato artefice e garante dell'arrivo alla Sampdoria e uomo ombra anche prima di assumere carica formale.
Se questo CdA avrà scadenza tra meno di un mese, il prossimo potrebbe auspicabilmente occuparsi in modo concreto della situazione di una società di cui gli azionisti più importanti e il presidente si trovano al centro di un'inchiesta penale per sottrazione di fondi alla stessa società. Infatti pochi giorni fa il pm titolare dell'inchiesta penale per appropriazione indebita a danno della Sampdoria, autoriciclaggio e uso di fatture false, ha chiesto il rinvio a giudizio per Massimo Ferrero e le pene di 2 anni e 4mesi di reclusione per Vanessa Ferrero e 8 mesi per Giorgio Ferrero.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti