
I lavori iniziati ieri pomeriggio termineranno venerdì. L'inizio della demolizione è stato preceduto nei mesi scorsi dalla dismissione delle utenze, dallo strip-out (smontaggio selettivo) e dalla bonifica dei locali interni.
"L'edificio conteneva amianto e fibre artificiali vetrose. Questi materiali sono stati rimossi sulla base di un piano di lavoro concordato con la Asl", spiega il Comune di Genova in una nota.
"Sono molto soddisfatto dato che con la demolizione della palazzina uffici della Fiera - spiega l'assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi - segniamo una nuova fondamentale tappa del nostro grande progetto di riqualificazione dell'area del Waterfront di Levante. Il cronoprogramma prevede a novembre l'avvio della demolizione dei padiglioni C e D (ex facoltà di Ingegneria) e contiamo di iniziare in autunno i lavori di riqualificazione del Palasport. Parliamo di una trasformazione urbana di oltre 200 milioni di euro. L'obiettivo è di procedere alla totale riconversione dell'area entro il 2022, quando terminerà il nostro mandato".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?