
LE PRECIPITAZIONI - Rovesci temporaleschi hanno interessato il levante, in particolare lo Spezzino, con intensità tra localmente tra forti e molto forti nella zona di Levanto (60.2 millimetri in un'ora nella stazione situata in centro, 51 in quella di San Gottardo, ndr), mentre a Casale di Pignone si sono toccati i 32 millimetri in un'ora e a Monterosso 30.4 (intensità tra moderata e forte). Qualche precipitazione si è registrata anche a cavallo tra le province di Savona e Genova (5.6 millimetri all'ora a Madonna delle Grazie, nel Ponente genovese). Nelle prossime ore si attende un aumento dell'instabilità su tutte le zone con possibili rovesci e temporali, localmente anche forti. Gli esperti Arpal parlano anche di possibili colpi di vento durante i fenomeni temporaleschi più intensi.
FULMINI DANNEGGIANO LINEA ELETTRICA STAZIONE FERROVIARIA LEVANTO - Una tempesta di fulmini che si è abbattuta sul Levante Ligure, interessato da un allerta giallo come tutta la Liguria, ha danneggiato la linea elettrica aerea nelle vicinanze della stazione di Levanto, nello spezzino. Il traffico ferroviario è stato sospeso fino a quando i tecnici di Rfi a tempo di record non hanno riparato il guasto. La circolazione dei treni è tornata regolare. !5 i treni coinvolti, regionali, interregionali e a lunga percorrenza. Hanno tutti accumulato ritardi di circa 1 ora.
CHIUSA STRADA DELLA RIPA - A causa delle avverse condizioni meteo, il pluviometro ha segnato il superamento soglia massima prevista, la Strada Provinciale numero 31 della Ripa nello spezzino è stata temporaneamente chiusa.
LE PREVISIONI METEO ARPAL:
SABATO 25 LUGLIO - Residue condizioni di instabilità nelle prime ore sul centro-Levante e realtivo entroterra con residui temporali anche moderati. Locale instabilità pomeridiana sui rilievi con isolati rovesci o temporali al più moderati. Venti fino a forti settentrionali 40- 50 km/h al mattino, in particolare sui rilievi e sbocchi vallivi di Ponente e centro della regione.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico