![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200725192200-coronavirus.jpg)
In generale, in tutta la regione, i casi di positività sono 1.149 così distribuiti nelle province: 140 a Savona, 23 alla Spezia, 80 a Imperia, 754 a Genova, 54 sono residenti fuori Liguria e 98 in fase di accertamento. Gli ospedalizzati sono 27, uno più di 24 ore prima, ma nessuno è in terapia intensiva. Nelle ultime 24 ore non ci sono stati decessi che dall'inizio della pandemia sono stati 1566. In Liguria in un giorno sono stati fatti 1132 tamponi per un totale di 179.747.
Nel frattemp per il secondo giorno consecutivo in Lombardia non ci sono state vittime di coronavirus. E' uno dei dati più incoraggianti insieme al numero delle persone decedute in totale in Italia, cinque, uno dei valori più bassi di sempre. In lieve aumento i nuovi casi: nelle ultime 24 ore: se ne sono registrati 275, a fronte dei 252 di ieri. E continua l'applicazione del provvedimento piu' 'salato' d'Italia emanato dal governatore della Campania Vincenzo De Luca: mille euro di multa per chi non indossa la mascherina. In tre si sono visti elevare la sanzione a Salerno. Mentre sono sotto osservazione i contagi di ritorno, tanto che il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un'ordinanza che dispone la quarantena all'arrivo di chi negli ultimi 14 giorni è stato in Romania e Bulgaria.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale