
Dopo la cerimonia con il taglio del nastro di lunedì alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella tecnici e operai si sono messi subito al lavoro e hanno liberato il manto stradale e insieme alla polizia stradale sistemato gli ultimi dettagli, compreso la cartellonistica. Alle 18 il commissario alla Ricostruzione Marco Bucci ha consegnato le chiavi del nuovo ponte al concessionario, Autostrade per l'Italia, che ha provveduto all'ultima ispezione. La necessità di intevenire per sistemare due allavamenti sull'asfalto causati due giorni prima da un mezzo che aveva operato per la predisposizione della cerimonia di inaugurazione. Una volta sistemato il piccolo tratto con una nuova asfaltatura ecco la riapertura al traffico a quasi due anni dalla tragedia delle ore 11.36 del 14 agosto 2018 quando il crollo del Morandi causò le 43 vittime entrate nel cuore di Genova.
QUI LE TAPPE SIMBOLO CHE HANNO PORTATO ALLA COSTRUZIONE DEL PONTE GENOVA SAN GIORGIO
QUI LA CERIMONIA PER L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO PONTE GENOVA SAN GIORGIO
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso