![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20200806174213-219938-420x236.jpg)
Gli ospedalizzati nelle strutture sanitarie della Liguria sono 20 (due in più nelle ultime 24 ore), nessuno in terapia intensiva. In isolamento domiciliare ci sono 189 persone (undici in più nelle ultime 24 ore). I guariti definitivi con due tamponi di seguito negativi sono 7.545 (tre in più nelle ultime 24 ore). I tamponi effettuati in Liguria da inizio emergenza sono 196.917. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 1.575 tamponi che hanno evidenziato 13 casi di positività. Da inizio emergenza i casi totali in Liguria sono 10.263.
IL CASO DI PIGNA - Il sindaco di Pigna, nell'entroterra di Ventimiglia, Roberto Trutalli, ha firmato un'ordinanza che rende obbligatoria la mascherina su tutto il territorio comunale: "In ogni luogo, e negli spazi aperti nel caso in cui non vengano rispettate le distanze di almeno un metro e non vi siano rapporti di convivenza". La norma, da cui sono esenti i bambini al di sotto dei 6 anni e i soggetti con gravi disabilità, arriva a pochi giorni dalla scoperta di alcuni casi positivi legati all'Osteria Martini (in coincidenza con il rientro di una persona da Parigi). Osteria che è stata chiusa, mentre l'Asl 1 ha diramato la ricerca dei clienti, tra il 31 luglio e il 2 agosto scorsi, affinché vengano sottoposti a tampone. L'ordinanza è stata emessa "dato atto della conformazione del centro storico del Comune di Pigna, della presenza di numerose attività di somministrazione di alimenti e bevande ivi concertata e dell'affluenza turistica in atto, circostanze tutte che non consentono il costante rispetto della distanza di sicurezza".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale