
Anche per questo la gara trentina è stata praticamente a senso unico con Luca Pedersoli tornato sulla sua Citroen DS3 WRC, la vettura che lo scorso anno gli dette proprio il titolo tricolore WRC insieme ad Anna Tomasi. Il bresciano, partito al comando, ha chiuso in prima posizione infastidito solamente da Corrado Fontana e Nicola Arena su Hyundai i20 NG Wrc prima, fermati a metà gara dalla rottura dell’acceleratore, e poi fino al traguardo dal siciliano Andrea Nucita su Hyundai i20 R5 in coppia con il fratello Giuseppe.
Il siciliano, proprio in vista del traguardo si è visto però soffiare la seconda posizione da Simone Miele alla guida di una DS3 WRC con alle note Roberto Mometti. Il driver lombardo ha condotto una prima parte di gara non velocissima e solo sul finale ha realizzato tempi di assoluto valore, aggiudicandosi le ultime due prove e strappando per un solo decimo la seconda piazza all’avversario. Con questo successo Miele passa inoltre al comando della classifica del Campionato con 16 punti, davanti a Pedersoli di un punto e a Rossetti di 2 punti.
Un bel podio, quindi, con Pedersoli, Miele, e Nucita che sono attesi come i protagonisti principali della serie CIWRC, insieme naturalmente a Luca Rossetti. Dal canto suo, grande soddisfazione per il siciliano Nucita che ha ottenuto il successo tra i contendenti alla 3^ Zona della Coppa Rally di Zona ACI Sport.
Quarto assoluto a San Martino ha chiuso Andrea Carella, con Enrico Bracchi su una Skoda Fabia Evo, al termine di una gara veloce che lo ha visto sempre vicino al podio. Il piacentino chiude secondo della classifica della CRZ.
Al termine di una gara tormentata da vari problemi di assetto il friulano Luca Rossetti, su una Hyundai i20 R5 navigato da Manuel Fenoli, ha concluso con un quinto posto che non premia sicuramente le sue giuste ambizioni di vittoria.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti