
"Ci ricordiamo molto bene che, per esempio, il contratto nazionale è scaduto da quasi due anni, che tra poco tornerà il mal tempo e non ci sono ancora accordi sulle allerte, che gli Rls di sito sono pochi e non hanno le agibilità ad operare in modo adeguato, che l’organico porto deve essere adeguatamente rivisto, che gli accorpamenti di gruppi e fondi dovranno portare migliorie anche ai lavoratori e non solo alle tasche dei proprietari(sempre più lontani dallo Stato Italiano)!"
"La Rsu Sech ribadisce l’importanza del mantenimento del Sistema Porto di Genova a tutti i costi! Questo sistema comprende, in modo indissolubile i lavoratori diretti dei terminal, i lavoratori della Compagnia Unica, i lavoratori delle Società di Servizi Portuali come Fuorimuro, i lavoratori dell’Autorità Portuale. Un Sistema di circa 5000 persone, 5000 famiglie! Perciò giù le mani dalla Compagnia Unica".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?