.jpg)
Un'edizione speciale perché per la prima volta la Millevele vedrà la partecipazione di tutti i 25 circoli velici ognuno dei quali con un'ammiraglia, con una gara nella gara: "Il palio della Millevele". Stamani la consegna dei "guidoni", i vessilli ufficiali, ai rappresentanti dei circoli dalle mani del sindaco Marco Bucci. "La mia speranza - ha detto - è che questo evento diventi sempre più parte della città e che possa promuovere questo sport, il mio sogno è che possa essere una manifestazione sempre più grande, fino a superare, anche solo di un'imbarcazione, la Barcolana di Trieste". Alla cerimonia il presidente dello Yacht Club Italiano Gerolamo Bianchi: "Questa edizione vuole sottolineare come sia fondamentale la partecipazione di tutti sia in terra sia in mare". La Millevele coinvolge, tra equipaggi e addetti, un migliaio di persone. Chi si aggiudicherà il "Palio della Millevele" avrà in premio la Coppa Boero Bartolomeo, un trofeo del 1947, voluta dal fondatore della storica azienda genovese produttrice di vernici. Presente alla consegna dei guidoni Cristina Cavalleroni Boero, nipote del fondatore.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso