
Protagonista della vicenda è la Gnv Fantastic che in data 10 ottobre sarebbe incorsa nella grave violazione: secondo la testimonianza di delegati sindacali e rappresentanti della Compagnia Unica, infatti, personale della compagnia avrebbe provveduto autonomamente al rizzaggio e al derizzaggio dei carichi presenti nella nave, attività che deve invece essere svolta dal personale di terra dei terminal o della Compagnia Unica per ragioni sicurezza: solo gli operai adeguatamente formati a questo scopo, infatti, hanno titolo per effettuare queste delicate operazioni.
Sollecitata sulla questione il ministro ha descritto l’evento ma non ha fornito risposte, nell’attesa che la Capitaneria di Porto di Genova, a sua volta informata dagli ispettori dell’Autorità Portuale, facciano chiarezza su quanto realmente accaduto.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso