
La pericolosità è alta lungo la Strada Statale 1 Aurelia, la Strada Statale 28 (Colle di Nava), la Strada Statale 20 (Colle di Tenda), la Strada Statale 45 (Val Trebbia) e la Strada Statale 29 (Colle di Cadibona). Lungo le autostrade liguri nel 2019 si sono registrate 11 vittime, di cui 8 sull'A12. Fra i comuni capoluogo l'indice di mortalità più elevato si registra a Imperia (0,9), seguita da Genova e Savona (0,6); non si sono registrati incidenti mortali a La Spezia.
Dal confronto dei dati settimanali di incidentalità con l'anno precedente durante il lockdown emergono diminuzioni che in Liguria toccano anche punte del 96,8% (90% in Italia) durante il mese di aprile. Mediamente il decremento degli incidenti stradali è stato circa del 69% a marzo e dell'85% ad aprile (del 72% a marzo e dell'85% ad aprile in Italia).
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso