
Comune, polizia locale e protezione civile avevano individuato un bypass per consentire il ritorno a casa degli abitanti, predisposto un servizio navetta e organizzato alcuni volontari per l'accompagnamento delle persone nel tratto finale del bypass, percorribile solo a piedi. Da oggi, mercoledì 4 novembre, si potrà transitare dalle ore 6 alle ore 9, dalle ore 12 alle ore 15 e dalle ore 17 alle ore 20.
Al di fuori di questi orari, spiega il Comune di Genova, sarà consentito percorrerla "solo per comprovate esigenze di spostamento lavorative e connesse alla tutela della salute, che dovranno essere rappresentate alle pattuglie della polizia locale presenti ai varchi" h24. Dalla mezzanotte alle ore 6 vige inoltre il divieto assoluto di transito, salvo che per i mezzi di soccorso. La strada resterà chiusa in caso di allerta meteo.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?