![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20201114143247-corso_italia_deserta_covid_2.jpg)
Non si può passeggiare o sostare in passeggiata Bruzzone (Voltri), passeggiata Spiaggia di Pra', via Pegli (lato mare), via Lungomare di Pegli (lato mare), Giardini Catellani (Pegli), corso Italia (lato mare), passeggiata Anita Garibaldi (Nervi), fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali e alle abitazioni. Nelle stesse fasce orarie e giornaliere, su tutto il territorio cittadino, inoltre è previsto il "divieto di accesso e permanenza nei luoghi prospicienti la battigia, quali arenili, scogliere e spiagge, fatta salva la possibilità di transitarvi, per il tempo strettamente necessario, per svolgere attività sportive in mare, quali nuoto, windsurf, canoa e similari, o anche sostarvi per svolgere attività di pesca".
Non rientra nelle nuove misure l'area del porto antico. Restano aperti i parchi cittadini ma con un presidio massiccio di volontari della protezione civile per controllare che non ci siano persone senza mascherina o situazioni di assembramenti. L'ordinanza è uno strumento previsto dall'ultimo dpcm per limitare ulteriormente i contagi. Chi dovesse contravvenire rischierà una sanzione dai 400 ai 1000 euro. Intanto, sono state ben 173 le sanzioni per il mancato rispetto della normativa per la prevenzione della diffusione del Covid elevate dalla polizia locale di Genova: 169 a persone e 4 ad attività economiche (CLICCA QUI)
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico