
Nave Saentis sarà in azione fino al 24 gennaio e sarà impegnata in undici distinti rilevamenti da un capo all'altro del porto di Genova Sampierdarena: l'analisi sarà possibile, secondo le prescrizioni della Capitaneria di porto, solo in presenza di condizioni meteo marine favorevoli.
In presenza del mezzo è dunque interdetta qualsiasi attività di superfice e subaquea in un raggio di 200 metri attorno all'imbarcazione; tutte le unità in navigazione nello specchio acqueo adiacente alla zona di mare interessata dai lavori dovranno procedere alla minima velocità di governo, con rotte che non interferiscano con le operazioni. Le stesse unità dovranno prestare particolare attenzione al personale impegnato nei lavori e ad ogni segnale da essi proveniente e dovranno adottare tutte le misure necessarie alla loro tutela.
La nuova diga foranea di Genova è un'opera considerata indispensabile per lo sviluppo del porto vecchio della città ed è attualmente in fase di progettazione dal parte del gruppo Technital.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità