![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/2021012495419-Frana_sui_Giovi_Ronco_Scrivia.jpg)
Più grave la situazione della strada statale 35 ‘Dei Giovi’: a causa di uno smottamento, è chiuso il tratto in prossimità del km 26,000, in località Borgo Fornari Pieve. Una frana di ampie proporzioni ha imposto la chiusura di entrambe le corsie sulla statale 35 dei Giovi all'altezza di Borgo Fornari nei pressi del comune di Ronco Scrivia, a partire dallo scorso venerdì. La zona coinvoltà è quella del maneggio, al chilometro 27. Anas che gestisce l'arteria e le autorità locali consigliano la percorrenza autostradale nel tratto tra Busalla e Ronco Scrivia. Preoccupazione anche per il passaggio dei mezzi pesanti che in quel tratto hanno limitati spazi di inversione. Il personale di Anas e delle Forze dell’Ordine è sul posto per la gestione degli eventi e per consentire la riapertura dei tratti nel più breve tempo possibile.
Le verifiche compiute nella giornata di ieri non consentono al momento la riapertura della strada, in quanto a parere dei responsabili Anas, non ci sono le condizioni di sicurezza per aprire neppure una sola careggiata con impianto semaforico. Il grande disagio dovuto alla temporanea chiusura al traffico avrà indubbiamente riflessi anche sul trasporto scolastico degli alunni frequentanti la scuola primaria e secondaria di 1 grado e la scuola superiore Primo Levi. Per quanto attiene il Primo Levi dopo aver sentito il responsabile Amt e il referente scolastico, si conferma che nulla viene modificato circa gli accordi a suo tempo concordato e comunicati alla scuola. Per quanto riguarda invece il servizio scuolabus comunale gli uffici deputati alla sua organizzazione sono al lavoro già dalla giornata di ieri e stanno verificando la miglior soluzione possibile per rispondere a questo disagio. In ogni caso si conferma che il servizio sarà garantito nelle tratte consuete. Sarà cura comunicarne eventuali soluzioni alle famiglie interessate nella giornata odierna.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale