
La strada veloce è infatti l'escamotage più utilizzato dai francesi per le trasferte rapide in Italia mirate a fare acquisti di alcool, tabacchi e generi alimentari.
Il direttore generale dell'Asl 1, Silvio Falco, conscio della situazione ha infatti puntato la lente di ingrandimento su questi spostamenti . " In provincia di Imperia - ha confermato - la situazione è delicata. Il maggior numero di casi si registra tra Sanremo e Ventimiglia e va fermato il prima possibile.
I controlli devono essere massicci".
Falco, ricordando che a breve partirà la campagna di vaccinazione rivolta ai frontalieri, insiste sul fatto di mettere in sicurezza anche l'Italia dall'ingresso dei francesi il cui territorio lo si può , senza indugi, definire rosso scuro.
Ed è di poche ore fa la notizia di due plessi scolastici chiusi causa Covid a Sanremo: la scuola per l'infazia di borgo Tinasso (positiva la maestra, 16 scolari in quarantena) e le elementari del plesso scolastico di via Volta.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti