
L'obiettivo è quello di implementare un sistema di accesso che acceleri le procedure in/out e riduca conseguentemente stazionamenti e assembramenti di autotrasportatori al gate. L'iniziativa si colloca all'interno del progetto OMD finanziato dall'Interreg Italia-Francia Marittimo e capofilato proprio da Regione Liguria. "È un piccolo segno che si inserisce nell’ottica integrata di una digitalizzazione 4.0 del sistema portuale. E di come Regione Liguria creda e investa nella progettazione europea e nell'impiego dei fondi di cooperazione. Nello specifico caso, il valore aggiunto è quello dell'attuazione di un’azione concreta covid-oriented, a favore della sicurezza degli operatori del trasporto e della logistica impegnati quotidianamente a salvaguardare la fornitura dei beni anche in questo difficile tempo di pandemia" conclude Benveduti.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità