
Sull'autostrada A7 la situazione del traffico resta problematica a causa della chiusura della galleria Monte Galletto, con code che giornalmente si formano su tutto il nodo genovese e con ripercussioni anche sulla viabilità ordinaria nel capoluogo ligure e sulle altre direttrici attorno a Genova.
I cantieri partiti sulla A7, e che dureranno fino al 31 marzo, precludono infatti la possibilità agli automobilisti di raggiungere da Genova Ovest, a Sampierdarena, l'autostrada A7 per Milano, via Bolzaneto.
Due le direttrici alternative: la viabilità urbana lungo la sponda destra del Polcevera, e, quella consigliata ai camion, anche se molto più lunga, che passa dal nuovo Ponte San Giorgio, in A10, e poi sale verso la A26. Da lì si potrà poi andare verso la bretella di Novi Ligure per la A7.
Si costringe tra l’altro chi proviene da nord e deve dirigersi verso la A12 in direzione levante, a uscire a Genova Ovest per poi rientrare e riprendere la A7 e quindi collegarsi alla Genova-Livorno.
Il lungo cantiere sulla A7 da Genova Ovest a Bolzaneto inoltre ha imposto di consigliare a chi è diretto a Milano di dirigersi in A10 verso Pra' e poi utilizzare la A26, oppure di entrare direttamente in A7 a Bolzaneto, attraversando Genova.
Tutto questo sta provocando da giorni pesanti problemi al traffico.
A Primocanale abbiamo raccolto la testimonianza di Mauro Tamagno, sindaco di Savignone e coordinatore dei comuni della Valle Scrivia, che, inviandoci uno degli scontrini in suo possesso, ci ha dimostrato come questa mattina, essendo partito dal casello di Busalla e uscito a quello di Bolzaneto, ha pagato il pedaggio per intero, mentre gli sarebbe spettata la riduzione del 50%.
"Io sono per risolvere il problema, al di là di non pagare il pedaggio. Chi gestisce una cosa deve assumersi le sue responsabilità fino in fondo. Da Savignone per arrivare a Genova, una volta al massimo in una mezz'ora si era arrivati. Adesso io sono partito per fare una visita in ospedale al San Martino e ci ho messo due ore, sono partito alle 17.10 e sono arrivato alle 19. Pensi se c'è un problema diverso, è una situazione che ha dell'inverosimile" ci ha raccontato Tamagno.
Una riduzione del pedaggio che certo non è nulla rispetto al danno economico che sta soffrendo tutto il territorio.
E ai disagi giornalieri si aggiungeranno anche altre chiusure notturne.
Leggi qui il programma delle prossime chiusure sulla rete autostradale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso