
"Genova è diventata la Superba perché la sua posizione strategica l'ha resa la porta commerciale tra l'Europa e il resto del mondo, oggi questa posizione è ancora strategica anche come porto digitale, la nostra città svolgerà un ruolo chiave e questo significa investimenti e posti di lavoro", ha detto il sindaco Bucci. Equinix ha annunciato, nell'ambito del progetto Gn1, che investirà sul capoluogo ligure 21 milioni di euro. I cavi sottomarini entreranno in città per poi arrivare all'hub che troverà spazio in un ex fabbrica di vetro abbandonata in Val Bisagno. "Sarà una white room ultra sicura, i lavori di realizzazione sono già iniziati ma entreranno nel vivo in estate, per vedere le ricadute positive servirà circa un anno - spiega Becker - Genova, la Liguria e l'Italia avranno connessioni più efficienti e sicure grazie a questo sistema".
Il manager ha spiegato che il sistema di cavi si estenderà per 37 mila chilometri, una cifra di poco inferiore alla circonferenza del pianeta Terra. "Quello che stiamo presentando oggi è una pietra miliare per la nostra economia", ha sottolineato Bucci.
"In questi tempi credo che sia quanto mai opportuno pensare al futuro. Costruire una gamba del nostro sviluppo intorno alle infrastrutture tecnologiche e alla capacità di impresa legata all'innovazione", ha detto Toti.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità