
A causa dell'emergenza sanitaria, le preselezioni del Premio si terranno sul web e non a New York, Vienna, Mosca, Guangzhou, come nelle ultime due edizioni. Le prove eliminatorie, previste per il 16 e il 17 ottobre, avranno luogo a Palazzo Tursi.
Il Premio si sposterà poi al Teatro Carlo Felice dove, il 19 e il 20 ottobre, i violinisti selezionati si cimenteranno nelle semifinali, mentre i finalisti si esibiranno il 23 e il 24 ottobre insieme all'orchestra del Teatro.
Il Comitato Paganini ha stabilito di prorogare il termine per le domande di partecipazione al 31 maggio e di far pagare la tassa di iscrizione solo ai violinisti ammessi alle eliminatorie.
Nel quadro della valorizzazione della figura di Paganini e del suo rapporto con Genova, si inseriscono importanti iniziative e nuove opportunità. Il Paganini Genova Festival, quest'anno alla sua terza edizione, avrà fra i suoi appuntamenti di maggior rilievo un importante convegno internazionale e il recital di Kevin Zhu, giovane e talentuoso artista vincitore dell'edizione 2018 del concorso, che il 27 ottobre, in occasione dell'anniversario della nascita di Paganini, avrà il privilegio di esibirsi a Palazzo Tursi con il Guarneri del Gesù, il celeberrimo Cannone appartenuto al grande violinista genovese.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso