
Ma non sono mancate le polemiche perché proprio ai Magazzini del Cotone al Porto Antico si sono assembrati i centinaia di candidati che dovevano accedere alla prova. Qualcosa non ha funzionato nel sistema di accesso scaglionato. Infatti, come specifica Alisa in una nota, i candidati erano stati convocati con intervallo di mezz’ora tra i diversi gruppi, ma si sono presentati questa mattina nei due poli, in alcuni casi, con anticipo rispetto all’orario di convocazione, creando congestione all’ingresso; gli ultimi candidati erano stati convocati alle 9.30 e intorno alle 9.45 tutte le persone sono state registrate per accedere alla prova.
"Si raccomanda ai candidati convocati per la prova del pomeriggio di presentarsi all’orario prestabilito indicato nella convocazione per consentire a tutti di svolgere le operazioni di ingresso e registrazione in massima sicurezza". Lo sottolinea Daniele Zappavigna direttore del personale di Alisa. La preselezione identificherà circa 2.600 candidati che dovranno sostenere in seguito una prova pratica che consisterà in uno scritto sulle materie oggetto di concorso.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta