
Sei le tappe, dopo Pavia e Novi Ligure, il 26 la comitiva dovrebbe arrivare a Genova. E per ogni tappa una sosta in piazza, per raccogliere le voci, le lettere, le storie di un anno senza teatro: non solo quelle di chi ci lavora ma anche quelle del pubblico. E poi il primo marzo proprio prima dell'avvio del Festival, 'L'ultima ruota' sarà davanti all'Ariston per chiedere di ripartire in sicurezza. Sul tema è intervenuto anche l'attore Luca Bizzarri che ha commentato a Primocanale: "Trovo che il Festival e coloro che vi prenderanno parte debbano farsi carico delle istanze delle migliaia di lavoratori del settore: troppo spesso si pensa che fare spettacolo sia un dopolavoro, invece è una professione bellissima e che manca tanto alle persone".
"Una Milano-Sanremo per l'arte", commenta l'attore Matteo Alfonso. "Quest'anno è stato tragico per noi professionisti dello spettacolo, i ristori non sono sufficienti e ci deve essere un welfare per chi non può lavorare. Chiediamo alle istituzioni di tutelare, investire e trasformare un settore vitale per il paese".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?