.jpeg)
Gli edili hanno indetto uno sciopero perché lo stipendio nei primi due mesi è arrivato in ritardo mentre il terzo, quello di marzo, non era ancora stato accreditato.
La clamorosa protesta ha costretto le tre imprese del consorzio titolare dei lavori a convocare i sindacati e a pagare subito lo stipendio di marzo: in sospeso rimangono così solo gli straordinari.
Per questo l'agitazione degli operai è stata sospesa a poche ore dalla proclamazione.
La protesta è andata in scena in via Adamoli, a Molassana, dove sono in corso i lavori propedeutici per la grande opera utile a deviare le piene del torrente in un tunnel sotterraneo che sfocia in corso Italia. Opera nel maggio scorso presentata in pompa magna dall'allora ministro alle Infrastrutture Paola De Micheli.
A fermarsi sono stati i primi trenta operai impegnati nel cantiere.
Al loro fianco i segretari di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, che hanno rimarcato come “i ritardi degli stipendi non sono ammissibili perchè si tratta di un'opera pubblica di 200 milioni di rilevanza nazionale e vitale per evitare altre alluvioni e la messa in sicurezza di Genova".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso