
La decisione di impostare il bando per la partecipazione ai corsi di abilitazione per maestri di sci alpinistico e/o snowboard è stata presa nella certezza di una ripartenza anche in questo settore, dopo il piano vaccinale. Nonostante a causa della pandemia da Covid 19 e le relative norme anti contagio sia ancora da stabilire la data per lo svolgimento delle prove, con l'approvazione del bando Regione Liguria si è portata avanti ed ha predisposto tutto per essere pronta non appena il Governo scioglierà il nodo su concorsi e prove tecniche.
"Non possiamo più vivere in un limbo in cui qualsiasi decisione sul futuro rimanga congelata - commenta Ferro -. Il mondo riparte e lentamente vediamo come all'estero le attività riprendono, seppur timidamente, con un ritmo di vita più vicino all'era pre-Covid. Come Regione Liguria abbiamo avviato la campagna vaccinale, che sta procedendo a ritmo serrato, e contemporaneamente stiamo ponendo le basi per un ritorno alla normalità. È in questo contesto che ho disposto questo bando: noi siamo pronti a partire, siamo sulla linea di start e aspettiamo solo il via per correre verso la normalità del futuro".
Il bando sarà pubblicato il 7 aprile sul Bollettino ufficiale di Regione Liguria, le domande devono essere presentate entro il 30° giorno successivo a quello della pubblicazione. I posti disponibili sono 40 nella disciplina dello sci alpino e 20 nella disciplina dello snowboard. Il corso sarà articolato nell'arco di 90 giornate, sia nel 2021 sia nel 2022 con un esame finale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti