Prende il via oggi il programma straordinario di edilizia residenziale pubblica deciso dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’edilizia, Maria Bianca Berruti, che utilizzerà le risorse stanziate dallo Stato attraverso il cosiddetto ‘tesoretto’. La quota che spetta alla Liguria ammonta a quasi 19 milioni di euro e consentirà di realizzare 479 nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, aumentando così il patrimonio degli enti locali e delle quattro agenzie regionali territoriali per l’edilizia presenti sul territorio. La localizzazione degli interventi beneficia in particolare il Comune di Genova a cui sono destinate oltre il 58% delle risorse disponibili, per un ammontare quasi 11 milioni di euro. I restanti finanziamenti saranno così distribuiti: all’area spezzina andranno 2.717.050 euro, all’area savonese 1.833.000 euro, a quella imperiese 3.068.070 euro e 220.000 euro al Tigullio. “Il programma che abbiamo predisposto – spiega l’assessore Berruti – va a privilegiare gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente, a cominciare dalla manutenzione straordinaria degli alloggi di edilizia residenziale pubblica oggi inutilizzati, in modo tale da abbreviare il più possibile il tempo di inizio e di realizzazione degli interventi. Questo significa poter disporre degli alloggi finiti nel più breve tempo possibile per poterli concedere in affitto ai numerosi nuclei famigliari oggetto dello sfratto esecutivo o di quelli che attendono un alloggio pubblico nelle graduatorie comunali”. Costo medio di recupero per ciascun alloggio è di circa 39 mila euro.
Cronaca
NUOVI ALLOGGI PUBBLICI IN TUTTA LA LIGURIA
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità