![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210330165534-damsgaard.jpg)
Acquistato dalla Samp per sette milioni di euro, ne vale già almeno il doppio e forse più se il mercato del calcio continuerà a vivere nella sua bolla dorata. E’ probabile che da qui alla fine del campionato trovi anche maggiore spazio con Ranieri, che comunque ha avuto il merito di dosarne la crescita, senza rischiare di bruciarlo.
Le notizie meno positive giungono dal fronte finanziario, laddove le perdite della Sampdoria, tra il 2019 ed il 2020, hanno toccato i 50,1 milioni di euro, così come altri indicatori risultano piuttosto negativi (i debiti netti, secondo la Gazzetta dello Sport, sarebbero pari a 76 milioni mentre il patrimonio netto sarebbe pari a 31,9 milioni).
Ma proprio dalle plusvalenze del mercato – Damsgaard, Audero, Colley – potrebbero arrivare quelle risorse indispensabili per la sopravvivenza economica del club blucerchiato.
Per quanto riguarda la squadra, è fortunatamente meno grave del previsto l’infortunio ad Ekdal mentre Torregrossa resterà fuori ancora per un po’.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale