
Lo dichiara il consigliere comunale Stefano Giordano, illustrando l’interrogazione presentata oggi in Consiglio; “Sono in molti ad avere il timore che si stia cercando di nascondere lo stato di degrado del viadotto in questione, come purtroppo è già accaduto per un altro viadotto il cui tragico epilogo lo conosciamo... È mai possibile che i cittadini che transitano o vivono sotto il viadotto Bisagno debbano avere sempre paura che possa cadere loro in testa un bullone, un pluviale, assi di metallo? È mai possibile che debbano continuamente subire questo stato di inaccettabile precarietà? I cittadini giustamente chiedono risposte soprattutto per la loro sicurezza, quella sicurezza che di cui dovrebbe essere garante il Sindaco. Oggi, siamo chiamati a unire le forze sia per limitare i danni, sia per scongiurare future tragedie”.
“Gli impegni che avremmo voluto si assumesse l’amministrazione civica erano contenuti in un ordine del giorno che verrà invece trasformato in una mozione, per il cui percorso auspico la massima partecipazione trasversale senza distinguo: la sicurezza e la pubblica incolumità non devono avere un colore politico. Prendiamo atto delle criticità e mettiamoci compatti tutti dalla parte dei cittadini, aumentando le interlocuzioni con il ministro Giovannini affinché si risolvano celermente”.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta