
Un percorso formativo per futuri manager commerciali della durata di 12 mesi con 350 ore di lezioni e svolgimento di attività lavorativa di consulenza base presso la rete commerciale Carige, durante la quale l'allievo potrà fra l'altro verificare alcune delle conoscenze e competenze apprese in aula. In prospettiva poi un percorso per inserire gli interessati nel ruolo di direttore di filiale.
"Con la collaborazione dell'Università di Genova che, con competenza scientifica e una visione innovativa della didattica, interpreta nel modo migliore le nostre esigenze di formazione, apriamo oggi le porte ad altri dieci giovani talenti, futuri direttori e specialisti in una professione che sta cambiando profondamente e, per questo, ancor più affascinante - commenta l'Ad Carige Francesco Guido -. Banca Carige guarda con fiducia ai giovani, investe su di essi e sul futuro, perché, in Carige, nel futuro è già proiettato il presente del nostro impegno e del nostro lavoro".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale