
"E' un'occasione unica, abbiamo associato un intermezzo buffo del 1733 che porta la firma di Pergolesi a un atto unico bellissimo con la musica di Bernstein del Novecento", spiega il sovrintendente del Teatro Carlo Felice, Claudio Orazi. "Sono legate da un filo drammaturgico comune, due coppie che si combinano sulla scena con meravigliose scenografie, bellissimi costumi e due grandi interpreti come Luca Micheletti, che ha curato anche la regia, e Elisa Balbo".
E intanto l’auspicio è che presto dalla tv si possa tornare finalmente dal vivo, dopo mesi senza il pubblico in sala. "C'è fame di teatro", commenta il sovrintendente. "A testimoniarlo sono le numerose telefonate dei nostri abbonati che ci chiedono quando potranno tornare in platea. Ma lo dimostra anche il grande successo registrato dalle nostre produzioni streaming di quest'anno, sia su Primocanale sia su Sky Classica sia su tutti i social del teatro e Anfols, l'Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche: il pubblico ci segue calorosamente e speriamo presto di poterlo riaccogliere in sicurezza".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti