
Sul tema cantieri autostradali, "vorremmo avere un cronoprogramma dettagliato di questi cantieri sicuramente necessari per le manutenzioni e la messa in sicurezza della Liguria, ma in ogni cantiere deve esserci la previsione del termine e la ragione dell'apertura dei lavori su un determinato tratto, dobbiamo dare delle risposte agli operatori economici", ha aggiunto Morelli. "E' arrivata una proposta privata per l'acquisto della società che gestisce le nostre autostrade, questa è un'altra partita da valutare".
Passando al porto il viceministro ha commentato: "Voi sentite vostro il porto di Genova, ma questo è il porto di tutto il nord Italia e del nord Europa: per questo parecchie centinaia di milioni di euro verranno investiti sulla Liguria: Accanto al porto, gli interventi sulla logistica come il ferro bonus sia all'interno del porto sia per il trasporto delle merci su tutto il territorio nazionale". Gli fa eco il deputato della Lega, Edoardo Rixi, responsabile nazionale Infrastrutture e componente della Commissione Trasporti: "Il Porto di Genova deve avere una visione a 50 anni. Sulla parte green credo che ci sia ancora tantissimo da fare, ma potrebbe diventare il primo porto interamente green in Europa. Speriamo che si risolva il prima possibile il problema delle Autostrade, ma bisogna finalmente guardare al futuro: necessari anche gli interventi sulla sponda destra e sinistra della Valpolcevera o la costruzione un nuovo autoparco. Sono tutti i tasselli di un puzzle fondamentali per far contare Genova a livello internazionale".
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola