![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210420154919-WhatsApp_Image_2021-04-20_at_11.54.38.jpeg)
"L’intesa - fanno sapere da Carige - prevede una serie di agevolazioni e di condizioni di favore per rispondere efficacemente e tempestivamente alle esigenze in ambito finanziario delle imprese associate, sia per quanto riguarda i finanziamenti (attraverso varie forme di affidamento a breve e a medio/lungo termine), sia per quanto attiene l’utilizzo di altri servizi bancari essenziali. Sono inoltre a disposizione delle imprese turistico-ricettive del Savonese tutte le misure di sostegno che Carige ha messo in campo per superare l’emergenza pandemica, misure che non solo recepiscono i provvedimenti governativi ma li integrano e li rafforzano".
"Questo rinnovo ha un valore molto importante dato il momento storico, ma è un rinnovo che si basa su una collaborazione pluriennale non solo tra Carige e Upa come soggetti economici, ma anche tra tutti i lavoratori del territorio che credono in questa partnership. In poche parole, tra persone che dialogano e si aiutano. Il nostro sostegno mira a consentire il superamento delle difficoltà contingenti di questa fase così delicata, ma anche a individuare soluzioni ad hoc per lo sviluppo di progetti che consentano alle imprese di ripartire su basi di maggiore competitività" spiega Gianluca Guaitani.
"Le aziende hanno bisogno di risorse perché ripartenza è sinonimo di investimenti importanti. Pertanto serve liquidità. L'Unione Provinciale Albergatori oltre a farsi tramite con il governo si attiva autonomamente per andare incontro alle aziende alberghiere" aggiunge Berlangieri. "In questo periodo trovare partner che possano darci fiducia, che ci assistano da un punto di vista creditizio è vitale. Uso questo aggettivo non a sproposito. Tutti noi sappiamo quanto oggi il cash flow delle aziende sia pari a zero. E in questa fase di transizione Carige non solo può contribuire al restare in vita delle aziende attraverso i vari servizi bancari ma può metterci nelle condizioni di sviluppare e migliorare le strutture ricettive e i servi offerti ai nostri clienti".
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico