.jpg)
Per preparare al meglio l'esibizione, due Aermacchi hanno volteggiato questa mattina sul cielo di Genova.
Parodi, figlio del celebre armatore Emanuele Vittorio, si appassionò al volo fin da giovanissimo, ottenne il brevetto di pilota e partecipò alla Prima Guerra Mondiale e alla Guerra d'Etiopia del 1935, in entrambe le occasioni fu decorato.
Dall'amicizia con il meccanico Carlo Guzzi nacque la celebre azienda di motociclette, fondata a Genova nel 1921 grazie a un prestito di duemila lire ottenuto dal padre. Parodi ha continuato a restare sempre appassionato al mondo del volo e ha contribuito alla fondazione dell'Aero Club di Genova.
La ceriomonia di venerdì 14 maggio, in ottemperanza alle normative Covid, non sarà aperta al pubblico: le Frecce Tricolori, comunque, stanno studiando un percorso che le renderà visibili da gran parte deila città.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?