
Le motivazioni del drammatico gesto sono ancora sconosciute ma Michele Lorenzo, segretario regionale del Sappe ha voluto sottolineare la situazione critica delle carceri liguri: "Gli eventi critici sono ormai all'ordine del giorno, c'è una totale assenza delle istituzioni. Ogni giorno abbiamo situazione esplosive, senza enfatizzare: sto fotografando la situazione delle carceri da La Spezia a Sanremo. C'è carenza di personale, la polizia penitenziaria è al limite. Abbiamo quasi cento agenti che sono stati chiamati fuori regione ma a noi servono."
Il problema del sovraffollamento non è da sottovalutare, infatti il carcere di Marassi ospiterebbe circa 660 persone quando la capacità massima sarebbe di 540: "Il personale dovrebbe controllare e gestire le situazioni pericolose ma non può, perchè ci sono troppi detenuti e pochi agenti. Purtroppo in Liguria è un problema grave e pesante. La situazione è raccapricciante." Ha detto il segretario regionale a Primocanale.
Secondo Michele Lorenzo il problema dei suicidi è solo che aumentato nell'ultimo anno e questo è collegato alla presenza di così tanti detenuti di diversa tipologia tutti tenuti nelle stesse 'sezioni': "A noi non spaventa la gestione numerica dei detenuti, ci spaventa la presenza, anzi la convivenza di diverse tipologie di persone: dallo psichiatrico al tossicodipendente tutti nello stesso luogo.. chiaramente la variegata presenza di detenuti aumenta la pericolosità per ognuno di loro."
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana