
A oggi sono nove le imprese storiche nell'associazione, tutte legate a Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi. "Da anni avevamo necessità di avere, come locali storici, un appoggio e per questo mi sono reso promotore della creazione di questa realtà in seno a Confcommercio", dichiara Cavo a Primocanale.
"I locali storici hanno funzione di tipo culturale e turistica importante per il Paese, sono piccoli angoli di cui siamo custodi senza dei quali il turismo sarebbe diverso. Abbiamo costi molto elevati e nessun tipo di tutela da parte dello stato: vogliamo continuare a fare la nostra parte in Italia, a maggior ragione nel momento della ripresa economica", conclude il presidente.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta