
Nonostante il calo dei flussi di viaggiatori per la pandemia, gli agenti (oltre sei mila pattuglie in campo) hanno controllato 56 mila persone. Sono stati accertati reati contro il patrimonio, detenzione di stupefacenti e porto abusivo di armi.
Sono stati 48 i minori rintracciati e riaffidati alle varie strutture dedicate sul territorio ligure. Accanto ai minori, nelle stazioni si verifica spesso il ritrovamento anche di persone anziane, il più delle volte in stato confusionale o affette da demenza senile, che sono sfuggite al controllo dei propri famigliari. Infine sono state 62 le sanzioni elevate soprattutto per attraversamento dei binari.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso