![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210707154807-holli.jpg)
I nostri amici a quattro zampe sono spesso compagni di vita, di avventure e a volte possono salvarci anche la vita. Questo è il caso di Holli, una cagnolina bagnina di due anni e mezzo, che è diventata la “guardiana” della spiaggia di uno stabilimento balneare a Fiascherino.
Con lo sguardo attento e le orecchie sempre ritte, scruta l’orizzonte e la spiaggia per verificare che non ci siano problemi, pronta a segnalare qualsiasi situazione di potenziale pericolo, come ci conferma il titolare dello stabilimento Gianluca Copelletti: “Un cane bagnino dà molto a livello di sicurezza, l’aiuto di un cane durante un salvataggio in acqua, se ben addestrato, può fare la differenza, è un grosso supporto”.
“Ci sono diverse associazioni che effettuano corsi di salvataggio per cane e padrone, è sempre un lavoro di coppia perché il cane ha sempre il bisogno del supporto umano - ha proseguito Gianluca Copelletti - Holli ha un imbrago sul quale le persone si possono agganciare e lei riesce in autonomia a portare a terra 2 o 3 persone attaccate, un grosso aiuto per il bagnino. Holli sta in postazione insieme a noi ma è molto attiva, qualunque cosa sospetta come un bambino che urla o qualcuno che si ribalta con la canoa lei lancia il segnale e ce lo fa notare, poi sta a noi capire se è il caso di intervenire o se si tratta di bambini che giocano o altre situazioni di non pericolo. Possiamo definirla come la guardiana della spiaggia”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale