
"L'Open Night è aperta a tutti ma il nostro appello è rivolto soprattutto agli under 50 - ha spiegato in una nota il presidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti -. Stiamo incentivando una campagna di vaccinazione che sta salvando il mondo e sappiamo che i ragazzi non si sentono in pericolo ma invece è importante che si vaccinino per diminuire la circolazione del virus. Ad oggi non si osserva un aumento significativo degli accessi negli ospedali (- 4 rispetto a ieri) e questo grazie ai vaccini che stanno limitando i casi gravi: dei 28 accessi più recenti, solo l'11% aveva completato il ciclo e il 64% non era vaccinato. Il 75% ha più di 50 anni e il 68% più di 60 anni. La metà ha più di 70 anni. Per questo dopo aver messo in sicurezza buona parte della categoria più fragile ora è importante che i giovani facciano la loro parte".
Intanto ad oggi i piemontesi che si sono prenotati per fare il vaccino in Liguria grazie all'accordo tra le due Regioni sono 1.890. Per quanto riguarda l'andamento della pandemia in Liguria, l'incidenza media settimanale si attesta a 11 casi positivi a livello regionale (7 nel savonese, 12 nello spezzino, 6 nell'imperiese e 8 in provincia di Genova).
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità