Che le sue condizioni fossero molto gravi si era capito subito, visto che i medici del 118 accorsi in suo soccorso con i volontari della Croce d'Oro di Sciarborasca, tutti amici di Dario, erano stato costretti a intubarlo. Poi la corsa in codice rosso a tutta velocità verso Genova, verso il policlinico, con le sirene accese, fra migliaia di vetture e automobilisti che facevano tardi suonando il clacson felici per una partita di calcio.
Da quella notte, mentre i carabinieri della compagnia di Arenzano avviavano le indagini per ricostruire la dinamica dell'incidente, che poi si è scoperto avvenuto perchè Dario aveva perso il controllo dello scooter, è iniziato il calvario dei familiari e gli amici di Dario, la mamma, vigilessa a Cogoleto, il papà, il fratello Diego, tanti ragazzi a pregare, a sperare affinchè Dario ce la facesse e tornasse a casa.
La notizia che ha spento ogni speranza ieri, 16 luglio, dall'ospedale San Martino: e ora Cogoleto, la frazione di Sciarborasca dove Dario viveva, ma anche Arenzano e Varazze, perchè poi quei posti di mare e di montagna così stretti e vicini sono un'unica comunità, sono senza parole e senza più lacrime da versare.
Dario, che aveva frequentato le scuole superiori a Savona, come trapela dal suo profilo di Facebook pieno di sorrisi e di ragazzi e ragazze ancora bambini, era appassionato di slacklining, un esercizio di equilibrio e bilanciamento che si effettua (nella foto) camminando sulla slackline, una fettuccia di poliestere o nylon tesa tra due punti.
Anche il giovane sindaco di Cogoleto Paolo Bruzzone ha espresso su Fb il suo dolore e la vicinanza del Comune ai familiari di Dario, svelando del grande gesto di altruismo della famiglia che ha acconsentito alla donazione degli organi, Dario continuerà a vivere in altri persone
"Dario aveva solo 26 anni - ha scritto il sindaco -. Nella tragedia, lui e la sua famiglia, diventano un esempio splendido di amore per il prossimo e un orgoglio per la nostra comunità. Grazie a loro altre persone potranno sopravvivere. A nome di tutta l'Amministrazione esprimo le più sentite condoglianze e li ringrazio di cuore per il gesto di immenso valore civico.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso